
Incentivi 2022 💰: eccoli in arrivo! 🤩
Published at : April 02, 2022
Anche se il governo non ha ancora fissato le cifre, si attendono a giorni le regole per i nuovi incentivi all'acquisto delle auto a basso impatto ambientale, che sono state divise in tre categorie in base alle emissioni di CO2 per km. 🧐
#incentivi2022 #incentiviauto #autoelettriche
🔋 La fascia che avrà i maggiori incentivi sarà naturalmente quella delle elettriche con valori di CO2 comprese fra 0 e 20 grammi/km e con un "bonus" per chi oltre all'acquisto fa contestualmente una rottamazione. La novità è che la rottamazione non sarà più obbligatoria ma è vantaggiosa perché permette sconti più consistenti.
🔌 Le cifre in ballo sono importanti: per l 2022 si parla di 700 milioni di euro e successivamente 1 miliardo di euro l'anno fino al 2030. Qui ci concentriamo sulle elettiche della fascia d'ingresso, quelle che costano meno del listino, che con 8000 - 10.000 euro di sconto diventeranno praticamente di pari prezzo con i modelli a benzina comparabii.
🚙 La prima dell'elenco è ovviamenteì la Dacia Spring, la più economica delle elettriche in tutta Europa, che pur essendo di bassa potenza, quindi adatta principalmente alla città, ha comunque un'autonomia rispettabile. Materiali molto economici per gli interni e finiture così così la classificano come una low-cost, che guarda sopratutto il basso prezzo di listino.
🚗 La Fiat 500e invece è quasi premium, tanto che molti l'hanno definita come una piccola Tesla, che abbina idealmente lo stile e il design made in Italy ad una meccanica di primo livello e persino con una carrozzeria versatile a tre porte, (3+1) che però è abbastanza costosa perché dotata della batteria di capacità maggiore.
🚘 La Renault Twingo è stata sempre riconosciuta come una delle auto più maneggevoli del mondo perché ha la trazione posteriore e quindi i semiassi anteriori liberi di ruotare con un raggio di sterzata ridottissimo, grande vantaggio in città.
🚘 La smart è l'auto elettrica veramente pensata per la città e realizzata di conseguenza: dimensioni ultracompatte, due posti ma con un buon bagagliaio, guida veloce e prezzo, purtroppo, molto alto, si vede che a suo tempo ci ha messo lo zampino la Mercedes. La smart da parecchio ormai è diventata EQ, quindi solo elettrica e c'è a due e quattro posti.
🚘 Ultima della serie delle "incentivabili" economiche (si fa per dire, comunque sono i prezzi più bassi del listino per le EV) è anche un ritorno dal passato, la Volkswagen e-up! che era sparita dai radar un anno fa circa perché si aspettava la ID.Life, ma sembra che questa piccola slitti un po' in avanti, quindi ritorna la piccola in formato "boxy" con una batteria piuttosto grande, da 37 kWh. Se scende a 16-17 mila euro non lasciatevela scappare, perché qualitativamente è ottima.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE 👉https://bit.ly/3wvU59r
Trova la tua prossima auto👉 https://www.automobile.it/
ALTRI VIDEO DI automobile.it 👉 https://bit.ly/3fJ8wjX
Seguici anche sui social
Facebook 👉https://www.facebook.com/www.automobile.it/
Instagram 👉https://instagram.com/automobile.it
Abbiamo visto:
0:00 Intro
0:25 La situazione
1:03 Le auto elettriche
2:37 Le migliori auto da acquistare
2:55 Dacia Spring
3:52 Fiat 500-e
5:03 Renault Twingo
6:22 Smart
7:45 Volkswagen e-Up!
#incentivi2022 #incentiviauto #autoelettriche
🔋 La fascia che avrà i maggiori incentivi sarà naturalmente quella delle elettriche con valori di CO2 comprese fra 0 e 20 grammi/km e con un "bonus" per chi oltre all'acquisto fa contestualmente una rottamazione. La novità è che la rottamazione non sarà più obbligatoria ma è vantaggiosa perché permette sconti più consistenti.
🔌 Le cifre in ballo sono importanti: per l 2022 si parla di 700 milioni di euro e successivamente 1 miliardo di euro l'anno fino al 2030. Qui ci concentriamo sulle elettiche della fascia d'ingresso, quelle che costano meno del listino, che con 8000 - 10.000 euro di sconto diventeranno praticamente di pari prezzo con i modelli a benzina comparabii.
🚙 La prima dell'elenco è ovviamenteì la Dacia Spring, la più economica delle elettriche in tutta Europa, che pur essendo di bassa potenza, quindi adatta principalmente alla città, ha comunque un'autonomia rispettabile. Materiali molto economici per gli interni e finiture così così la classificano come una low-cost, che guarda sopratutto il basso prezzo di listino.
🚗 La Fiat 500e invece è quasi premium, tanto che molti l'hanno definita come una piccola Tesla, che abbina idealmente lo stile e il design made in Italy ad una meccanica di primo livello e persino con una carrozzeria versatile a tre porte, (3+1) che però è abbastanza costosa perché dotata della batteria di capacità maggiore.
🚘 La Renault Twingo è stata sempre riconosciuta come una delle auto più maneggevoli del mondo perché ha la trazione posteriore e quindi i semiassi anteriori liberi di ruotare con un raggio di sterzata ridottissimo, grande vantaggio in città.
🚘 La smart è l'auto elettrica veramente pensata per la città e realizzata di conseguenza: dimensioni ultracompatte, due posti ma con un buon bagagliaio, guida veloce e prezzo, purtroppo, molto alto, si vede che a suo tempo ci ha messo lo zampino la Mercedes. La smart da parecchio ormai è diventata EQ, quindi solo elettrica e c'è a due e quattro posti.
🚘 Ultima della serie delle "incentivabili" economiche (si fa per dire, comunque sono i prezzi più bassi del listino per le EV) è anche un ritorno dal passato, la Volkswagen e-up! che era sparita dai radar un anno fa circa perché si aspettava la ID.Life, ma sembra che questa piccola slitti un po' in avanti, quindi ritorna la piccola in formato "boxy" con una batteria piuttosto grande, da 37 kWh. Se scende a 16-17 mila euro non lasciatevela scappare, perché qualitativamente è ottima.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE 👉https://bit.ly/3wvU59r
Trova la tua prossima auto👉 https://www.automobile.it/
ALTRI VIDEO DI automobile.it 👉 https://bit.ly/3fJ8wjX
Seguici anche sui social
Facebook 👉https://www.facebook.com/www.automobile.it/
Instagram 👉https://instagram.com/automobile.it
Abbiamo visto:
0:00 Intro
0:25 La situazione
1:03 Le auto elettriche
2:37 Le migliori auto da acquistare
2:55 Dacia Spring
3:52 Fiat 500-e
5:03 Renault Twingo
6:22 Smart
7:45 Volkswagen e-Up!

incentivi 2022incentivi auto 2022incentivi